Terapia del Dolore: Specialista, diagnosi e trattamenti
Lo specialista in Terapia del Dolore, con una formazione anestesiologica, si dedica allo studio, diagnosi e cura del dolore cronico. Questo esperto individua le diverse tipologie di dolore e ne analizza le origini fisiopatologiche, le cause e i meccanismi sottostanti, per poi fornire una terapia mirata. L'algologo interviene quando il dolore diventa cronico, collaborando con altri specialisti (reumatologi, neurologi, ortopedici) per una diagnosi precisa e una gestione terapeutica efficace. Utilizzando farmaci e infiltrazioni mirate (guidate dall'ecografia) di anestetici e cortisonici, lo specialista in Terapia del Dolore offre soluzioni personalizzate per alleviare il disagio e migliorare la qualità della vita del paziente.
Le patologie trattate sono:
Cefalee: cefalea muscolo tensiva, cefalea o nevralgia occipitale di Arnold, emicrania
Dolore del distretto collo a arti superiori: cervicobrachialgia e radicolopatie cervico brachiali (ernia discale, artrosi faccette articolari o zigoapofisi cervicali )
Dolore del distretto lombosacrale con irradiazione agli arti inferiori: lombo sciatalgia, lombo cruralgia, radicolopatie lombosacrali (ernia del disco, spondilolistesi, stenosi del canale vertebrale, artrosi faccette articolari o zigoapofisi lombo sacrali, artrosi articolazione sacroiliaca, sacroileite )
Dolore cronico artrosico a spalla, gomito, mano, anca, ginocchio, caviglia
Dolore neuropatico:polineuropatia diabetica, neuropatia da chemioterapici, neuropatie periferiche post chirurgiche, meralgia e notalgia parestesica, nevralgia del trigemino, nevralgia post herpetica, nevralgia del pudendo, complex regional pain syndrome o neuroalgodistrofia