Gola e problematiche correlate

La gola è la parte comune tra le vie
aeree e digestive superiori, in essa si possono valutare sia la
faringe che la laringe con le sue strutture. Essa è deputata a
consentire infatti la deglutizione del cibo condizionato dalla bocca
e delle bevande. Partecipa inoltre alla fonazione con la produzione
della voce mediante la laringe e in particolare delle corde vocali.
Tali organi, non raramente tendono a sviluppare delle malattie che
possono compromettere la loro funzione, determinare stati febbrili e
talora, tali organi possono essere coinvolti da malattie di altre
sedi, si pensi alla malattia da reflusso gastroesofageo o ad
eventuali malattie dei polmoni.
Le malattie di questi distretti danno dolore locale, talora bruciore, spesso febbre. Uno dei sintomi presenti da non sottovalutare è la disfonia ovvero, il calo del tono e dell'intensità della voce, che può arrivare fino all'afonia con la presenza di voce solo soffiata. Queste malattie vanno valutate con la visita specialista otorinolaringoiatrica, la ispezione con le fibre ottiche ed eventuali tecniche di imaging radiologiche per una diagnosi corretta.
Le malattie di questi distretti danno dolore locale, talora bruciore, spesso febbre. Uno dei sintomi presenti da non sottovalutare è la disfonia ovvero, il calo del tono e dell'intensità della voce, che può arrivare fino all'afonia con la presenza di voce solo soffiata. Queste malattie vanno valutate con la visita specialista otorinolaringoiatrica, la ispezione con le fibre ottiche ed eventuali tecniche di imaging radiologiche per una diagnosi corretta.