Dr Gianni Orofino
Neurologo,
Riceve per appuntamento 0783 211136 |
Patologie di cui si occupa il Neurologo a livello ambulatoriale:
- Malattie cerebrovascolari (esiti di Ictus cerebri,emorragie cerebrali, TIA);
- Malattie infettive e infiammatorie (sclerosi multipla,miastenia gravis, esiti di encefaliti/meningiti);
- Malattie degenerative (Alzheimer e demenze, Parkinson e disturbi motori) ;
- Malattie traumatiche (esiti di traumi cranici o del SNP);
- Malattie primitive del Sistema Nervoso (epilessia, cefalea, disturbi del sonno).
Tra i disturbi che possono richiedere una visita neurologica nel nostro centro medico ci sono:
- Disturbi del sonno: problemi come l'insonnia o l'apnea notturna, che possono influenzare la qualità della vita.
- Disturbi dell'umore: condizioni come la depressione e l'ansia.
- Attacchi di panico: episodi di intensa paura e disagio che possono manifestarsi senza un apparente motivo.
- Deficit di memoria: difficoltà nel ricordare informazioni recenti o passate.
- Difficoltà di apprendimento: problemi nella capacità di acquisire nuove informazioni o competenze.
- Difficoltà di attenzione: problemi a mantenere la concentrazione, con conseguente influenza sulle attività quotidiane.
Neurologia
La neurologia è la specializzazione medica che si occupa del funzionamento e delle patologie del sistema nervoso centrale, del sistema nervoso periferico somatico e del sistema nervoso periferico autonomo.
Le malattie neurologiche sono oggetto di studio della neurologia, che si concentra sulla diagnosi e sul trattamento basato sulla sede della lesione nel cervello. La neurologia assume che le malattie neurologiche siano strettamente correlate alla posizione della lesione. |
Classificazione delle patologie neurologiche
Le patologie neurologiche vengono classificate in base al meccanismo patogenetico. Ecco le principali categorie:
Le patologie neurologiche vengono classificate in base al meccanismo patogenetico. Ecco le principali categorie:
- Malattie cerebrovascolari: Disturbi legati al flusso sanguigno nel cervello.
- Malattie infettive e infiammatorie: Infezioni e infiammazioni del sistema nervoso.
- Malattie neoplastiche: Tumori del sistema nervoso.
- Malattie degenerative: Condizioni che causano la degenerazione progressiva delle cellule nervose.
- Malattie traumatiche: Lesioni causate da traumi fisici.
- Malattie primitive del sistema nervoso: Patologie congenite o di origine sconosciuta.