Epilazione Laser definitiva : Ecco perchè farla dal medico

Spesso si rivolgono a noi pazienti delusi da trattamenti di epilazione definitiva poco efficaci con Luce Pulsata o con Laser Estetici a bassa potenza.
I pazienti raccontano di sedute di luce pulsata precedute da “ceretta”, sedute settimanali, senza gel dermico o senza sistemi di raffreddamento della cute, su cute abbronzata o su pazienti con evidenti patologie dermatologiche.
Premettendo che gli apparecchi presenti negli studi NON medici sono soggetti a una normativa restrittiva che ne limita la potenza, la durata dell'impulso e la fluenza con l' intento di proteggere il paziente, spieghiamo come funziona un trattamento di questo tipo e perchè si riscontrano questi problemi:
COME FUNZIONA
La Luce colpisce selettivamente un bersaglio: la melanina del pelo;per questo motivo perchè il trattamento funzioni occorre che ci sia questo bersaglio. I bulbi peliferi sono pigmentati solo nella loro fase di crescita (Anagen) , è quindi fondamentale eseguire le sedute in questa fase.
L'Anagen è ciclico, e a seconda delle zone del corpo si ripete ogni 30-45 giorni per cui sono inutili le sedute con intervalli più brevi, poiché non troveranno bersaglio.
Poichè la luce non colpisce solo la melanina del pelo ma anche quella della pelle è bene che questa non si abbronzata , cosicchè l'energia non si disperda in superficie e non crei bruciature,per lo stesso motivo i peli vanno rasati prima del trattamento , in modo che venga colpita il bulbo e non il fusto.
I pazienti raccontano di sedute di luce pulsata precedute da “ceretta”, sedute settimanali, senza gel dermico o senza sistemi di raffreddamento della cute, su cute abbronzata o su pazienti con evidenti patologie dermatologiche.
Premettendo che gli apparecchi presenti negli studi NON medici sono soggetti a una normativa restrittiva che ne limita la potenza, la durata dell'impulso e la fluenza con l' intento di proteggere il paziente, spieghiamo come funziona un trattamento di questo tipo e perchè si riscontrano questi problemi:
COME FUNZIONA
La Luce colpisce selettivamente un bersaglio: la melanina del pelo;per questo motivo perchè il trattamento funzioni occorre che ci sia questo bersaglio. I bulbi peliferi sono pigmentati solo nella loro fase di crescita (Anagen) , è quindi fondamentale eseguire le sedute in questa fase.
L'Anagen è ciclico, e a seconda delle zone del corpo si ripete ogni 30-45 giorni per cui sono inutili le sedute con intervalli più brevi, poiché non troveranno bersaglio.
Poichè la luce non colpisce solo la melanina del pelo ma anche quella della pelle è bene che questa non si abbronzata , cosicchè l'energia non si disperda in superficie e non crei bruciature,per lo stesso motivo i peli vanno rasati prima del trattamento , in modo che venga colpita il bulbo e non il fusto.

I RISULTATI
Da un trattamento epilatorio ben condotto ci si deve aspettare una riduzione dei peli fino al'80% , è infatti utopico pensare di eliminarli tutti; per i peli chiari e la peluria poco pigmentata (quindi con poco bersaglio) sarà necessario un trattamento con l'elettrocoagulazione condotta in maniera esperta o un trattamento con la terapia fotodinamica (PDT).
Nel nostro centro utilizziamo il laser THUNDER di DEKA , che miscela due frequenze diverse per ottenere una precisione di intervento e un efficacia mai vista prima.
Che differenza c'è con un laser diodo?
Il Thunder può emettere altissime energie in un tempo molto breve mentre il laser a diodo ha tempi di emissione maggiori per raggiungere le stesse energie. La lunghezza d'onda del trasferimento di energia di Thunder è circa 20 volte maggiore di quella del diodo, per questo il Thunder è ad esclusivo uso di centri medici qualificati.
In particolare in presenza di un pelo molto sottile o di colorito chiaro l’emissione di alte energie in un tempo breve sarà l’unica opzione per la sua rimozione permanente. I tempi più lunghi per raggiungere le alte energie dei sistemi a diodo comporteranno un maggior numero di sedute, quindi costi finali molto più alti, possibile non riduzione della peluria e in alcuni rari casi una ricrescita della stessa con addirittura un aumento delle unità pilifere (probabilmente il surriscaldamento dell’unità bulbo follicolare, determinata da un’energia insufficiente per unità di tempo, invece di determinare una distruzione del pelo stimola le cellule a replicarsi attraverso alcuni mediatori dell’infiammazione).
Per scoprire di più ed avere una consulenza gratuita senza impegno puoi contattarci al telefono o su whatsapp
Da un trattamento epilatorio ben condotto ci si deve aspettare una riduzione dei peli fino al'80% , è infatti utopico pensare di eliminarli tutti; per i peli chiari e la peluria poco pigmentata (quindi con poco bersaglio) sarà necessario un trattamento con l'elettrocoagulazione condotta in maniera esperta o un trattamento con la terapia fotodinamica (PDT).
Nel nostro centro utilizziamo il laser THUNDER di DEKA , che miscela due frequenze diverse per ottenere una precisione di intervento e un efficacia mai vista prima.
Che differenza c'è con un laser diodo?
Il Thunder può emettere altissime energie in un tempo molto breve mentre il laser a diodo ha tempi di emissione maggiori per raggiungere le stesse energie. La lunghezza d'onda del trasferimento di energia di Thunder è circa 20 volte maggiore di quella del diodo, per questo il Thunder è ad esclusivo uso di centri medici qualificati.
In particolare in presenza di un pelo molto sottile o di colorito chiaro l’emissione di alte energie in un tempo breve sarà l’unica opzione per la sua rimozione permanente. I tempi più lunghi per raggiungere le alte energie dei sistemi a diodo comporteranno un maggior numero di sedute, quindi costi finali molto più alti, possibile non riduzione della peluria e in alcuni rari casi una ricrescita della stessa con addirittura un aumento delle unità pilifere (probabilmente il surriscaldamento dell’unità bulbo follicolare, determinata da un’energia insufficiente per unità di tempo, invece di determinare una distruzione del pelo stimola le cellule a replicarsi attraverso alcuni mediatori dell’infiammazione).
Per scoprire di più ed avere una consulenza gratuita senza impegno puoi contattarci al telefono o su whatsapp