![]() Dr.essa Monica Tratzi
Psicologa, specialista in Psicoterapia Funzionale, riceve per appuntamento: 338 8108510 Di cosa si occupa la dottoressa Tratzi?
Offre consulenze e sostegno psicologico, abilitazione e riabilitazione psicologica ad adulti, adolescenti e anziani (soprattutto per problematiche legate alla perdita di una persona cara, la separazione e il divorzio, i conflitti nella coppia o con i figli, l’adolescenza, sostegno alla genitorialità, problemi relazionali, problemi sul lavoro). Si propone un percorso di Psicoterapia per adolescenti, adulti ed anziani. Carriera : Psicologa iscritta all’Ordine degli Psicologi della Regione Sardegna con numero 2491, specializzata in Psicoterapia ad indirizzo Funzionale Corporeo. La Dottoressa ha conseguito la Laurea di primo livello in Scienze Psicologiche, Cognitive e Psicobiologiche (curriculum Riabilitazione Neurocognitiva) presso la Facoltà di Psicologia dell'Università degli Studi di Padova, con tesi sperimentale dal titolo "Updating di numeri in Memoria di Lavoro". Successivamente ha conseguito la Laurea Specialistica in Psicologia Sperimentale e Neuroscienze Cognitivo Comportamentali presso la stessa Università, con tesi sperimentale dal titolo "Le abilità di comprensione del testo dei bambini stranieri”. Da ultimo si è specializzata in Psicoterapia presso la sede di Padova della Scuola Europea di Psicoterapia Funzionale Corporea (riconosciuta dal MIUR), con tesi sperimentale dal titolo “L'intervento Funzionale nel trattamento degli acufeni”. Da questo progetto di ricerca è nato il “Corso per disturbi dell’equilibrio e acufeni” presso l’Associazione “Centro di Psicologia e Psicoterapia Funzionale” di Padova (attivo dal 2012). La Dottoressa ha preso parte alla progettazione, organizzazione ed attuazione dei primi due corsi. Durante la sua formazione, ha potuto svolgere il tirocinio professionalizzante presso un Centro Diurno Disabili (CDD), un Servizio di Formazione all'Autonomia (SFA) e un Centro Assistenza Minori (CAM, comunità alloggio). Durante la specializzazione, ha potuto relazionarsi professionalmente con l'Azienda Ospedaliera di Padova (ULSS16), nei reparti dell'UDC di Neuropsichiatria dell'infanzia e dell'adolescenza e dell'UOS di Gestione di pazienti con gravi turbe neuropsichiatriche. per saperne di più : https://psicologaoristano.wordpress.com/ |
|