Il peeling chimico è un trattamento dermo-estetico che utilizza agenti chimici per esfoliare la pelle, stimolando il rinnovamento cellulare e migliorando l'aspetto cutaneo. Questa tecnica è particolarmente efficace nel trattamento di vari inestetismi come acne, cicatrici, smagliature e invecchiamento cutaneo.
Quali prodotti vengono usati e per chi è indicato? Il peeling chimico consiste nell'applicazione di sostanze esfolianti sulla pelle, che possono variare in tipo e concentrazione. Gli agenti più comuni includono:
Acido glicolico
Acido salicilico
Acido tricloroacetico (TCA)
Retinolo
Questi acidi agiscono a diversi livelli della pelle, favorendo la produzione di nuovo collagene e migliorando l'elasticità cutanea.
E' particolarmente indicato per:
Acne e cicatrici acneiche
Pori dilatati
Invecchiamento cutaneo
Rughe
Discromie e cheratosi
Smagliature
È fondamentale che il trattamento sia personalizzato in base alle esigenze della pelle del paziente.
Come si effettua Il trattamento si articola in tre fasi:
Preparazione: pulizia della pelle con un detergente sgrassante.
Applicazione del peeling: l'agente chimico viene applicato e lasciato in posa per un tempo variabile.
Post-trattamento: rimozione del prodotto e applicazione di sostanze lenitive
Costi Il costo di una seduta di peeling chimico può variare a seconda del tipo di peeling e dell'area trattata. Per trattamenti più complessi possono essere raccomandati cicli di più sedute.
Benefici I benefici del peeling chimico includono una pelle più luminosa, una riduzione delle rughe e un miglioramento della texture cutanea. Tuttavia, è fondamentale seguire le indicazioni post-trattamento per massimizzare i risultati e minimizzare eventuali arrossamenti o irritazioni.