Circoncisione
La circoncisione è un intervento chirurgico che consiste nella rimozione completa o parziale del prepuzio, il lembo di pelle che ricopre il glande del pene. Viene eseguita per motivi medici, igienici, religiosi o culturali, ed è particolarmente indicata in caso di fimosi (restringimento del prepuzio che impedisce la normale scopertura del glande).
L’operazione si svolge in regime di day hospital, con anestesia locale.
Dopo la disinfezione dell’area, il chirurgo procede alla rimozione del prepuzio, lasciando il glande scoperto.
L’intervento dura circa 30 minuti. Al termine, la zona viene trattata con una pomata specifica e coperta con una garza sterile.
Il paziente può tornare a casa in giornata. Nei giorni successivi, è normale avvertire un leggero dolore e arrossamento locale e sarà di fondamentale importanza seguire le indicazioni per la medicazione e l’igiene, evitando attività fisica intensa e rapporti sessuali per alcune settimane.
Frenuloplastica
La frenuloplastica è un intervento chirurgico che mira a correggere il frenulo breve, ovvero il piccolo lembo di pelle che collega il glande al prepuzio e che, se troppo corto, può causare dolore o fastidio durante i rapporti sessuali.
La procedura si esegue in anestesia locale e dura circa 15 minuti. Dopo la disinfezione, il chirurgo effettua un’incisione sul frenulo per allungarlo e rimodellarlo, quindi applica punti riassorbibili e una medicazione compressiva. L’intervento è ambulatoriale e il paziente può tornare a casa subito dopo. Il recupero è rapido: il fastidio post-operatorio è generalmente lieve e gestibile con comuni analgesici. Si raccomanda di astenersi dai rapporti sessuali e dagli sforzi fisici intensi per almeno tre settimane, fino alla completa guarigione.
Da Medic Service entrambe le procedure vengono eseguite dal Dr. Pibi nell'ambulatorio chirurgico presso la sede di piazza Tharros ad Oristano, con la massima attenzione alla sicurezza, al comfort e alla riservatezza del paziente.
La circoncisione è un intervento chirurgico che consiste nella rimozione completa o parziale del prepuzio, il lembo di pelle che ricopre il glande del pene. Viene eseguita per motivi medici, igienici, religiosi o culturali, ed è particolarmente indicata in caso di fimosi (restringimento del prepuzio che impedisce la normale scopertura del glande).
L’operazione si svolge in regime di day hospital, con anestesia locale.
Dopo la disinfezione dell’area, il chirurgo procede alla rimozione del prepuzio, lasciando il glande scoperto.
L’intervento dura circa 30 minuti. Al termine, la zona viene trattata con una pomata specifica e coperta con una garza sterile.
Il paziente può tornare a casa in giornata. Nei giorni successivi, è normale avvertire un leggero dolore e arrossamento locale e sarà di fondamentale importanza seguire le indicazioni per la medicazione e l’igiene, evitando attività fisica intensa e rapporti sessuali per alcune settimane.
Frenuloplastica
La frenuloplastica è un intervento chirurgico che mira a correggere il frenulo breve, ovvero il piccolo lembo di pelle che collega il glande al prepuzio e che, se troppo corto, può causare dolore o fastidio durante i rapporti sessuali.
La procedura si esegue in anestesia locale e dura circa 15 minuti. Dopo la disinfezione, il chirurgo effettua un’incisione sul frenulo per allungarlo e rimodellarlo, quindi applica punti riassorbibili e una medicazione compressiva. L’intervento è ambulatoriale e il paziente può tornare a casa subito dopo. Il recupero è rapido: il fastidio post-operatorio è generalmente lieve e gestibile con comuni analgesici. Si raccomanda di astenersi dai rapporti sessuali e dagli sforzi fisici intensi per almeno tre settimane, fino alla completa guarigione.
Da Medic Service entrambe le procedure vengono eseguite dal Dr. Pibi nell'ambulatorio chirurgico presso la sede di piazza Tharros ad Oristano, con la massima attenzione alla sicurezza, al comfort e alla riservatezza del paziente.