![]() In questo articolo, si farà un primo inquadramento su cosa sia l’ansia (quando sia utile e quando diventi un problema), una panoramica sui disturbi d’ansia evidenzianti dal Manuale Diagnostico e l’utilità di chiedere aiuto. L’Ansia: un comportamento utile che può diventare un problema. L'ansia può essere utile. Di fronte ad una minaccia, l'ansia altera il pensiero, il comportamento e la fisiologia in modo da favorire la sopravvivenza. Se il pericolo è immediato avrà una maggiore probabilità di sopravvivenza una persona che fugge di una che sta ferma ad osservare cosa sta succedendo e, durante la fuga, avviene un'accelerazione del battito cardiaco, un aumento della frequenza respiratoria, un incremento della sudorazione, del livello di glucosio nel sangue e della secrezione di adrenalina. Il problema insorge quando l'ansia diventa eccessiva o non necessaria, ad esempio quando è così forte da impedirci di salire su un aereo (attacco di panico) o di stare in mezzo ad una folla (agorafobia), o quando non riusciamo a parlare di fronte al pubblico (fobia sociale e ansia da prestazione). I disturbi d’ansia classificati nel DSM-5 sono:
La Psicoterapia Funzionale per i disturbi d’ansia La psicoterapia Funzionale può aiutare a conoscere meglio il sintomo e le cause che l’hanno generato per imparare a gestirlo e a capire di che cosa è espressione. Rappresenta un’esperienza che porta al cuore del problema e aiuta a sbrogliare la complessa matassa che l’ha generato e mantenuto nel tempo. Offre l’occasione, inoltre, di attingere alle risorse individuali per affrontare le sfide della vita quotidiana con serenità e sicurezza, senza sentirsi in balia dei sintomi d’ansia. In un articolo successivo verrà analizzato cosa sia un Attacco di panico, le sue cause, i sintomi principali e come la Psicoterapia Funzionale possa essere utile per risolvere il problema. Riferimenti bibliografici: APA (2014) Manuale Diagnostico Statistico dei Disturbi Mentali Quinta edizione (DSM 5). Cortina Editore
0 Comments
Leave a Reply. |
Dottoressa Monica Tratzi
|