Cos'è l'adipometro?
Adipometria: cos’è e a cosa serve?
L’adipometria è un esame non invasivo eseguito durante la visita nutrizionistica, finalizzato a misurare con precisione il tessuto adiposo del paziente. Viene utilizzato uno strumento ecografico chiamato adipometro, che permette di analizzare dettagliatamente gli strati cutanei, sottocutanei e muscolari, ottenendo una “fotografia” degli strati fino a 10 centimetri di profondità.
Questo esame consente di valutare la qualità e lo spessore del tessuto adiposo superficiale, dell’adipe profondo (il grasso accumulato) e dell’adipe localizzato, tipico di pazienti magri con accumuli in specifiche zone del corpo. Inoltre, l’adipometria permette di distinguere il tessuto adiposo metabolicamente attivo, che risponde meglio a interventi nutrizionali e attività fisica, da quello metabolicamente inattivo.
L’esame è utile anche per studiare la qualità del tessuto muscolare, valutandone tono, compattezza e la presenza di eventuali infiltrazioni di grasso, indicatori importanti per la salute muscolare e il benessere generale.
Come funziona l’adipometro
L’adipometro a ultrasuoni emette onde sonore ad alta frequenza che, attraversando i tessuti, vengono riflesse in tempi diversi a seconda della loro densità. Questi dati permettono di calcolare con precisione lo spessore delle pliche di grasso sottocutaneo e di analizzare la composizione dei tessuti in modo accurato e non invasivo.
L’adipometria rappresenta uno strumento prezioso per offrire un percorso nutrizionale personalizzato e basato su dati oggettivi, migliorando così la qualità dell’intervento e i risultati ottenuti.
Viene utilizzata per ottenere una valutazione precisa della composizione corporea del paziente, fondamentale per:
Questo esame consente di valutare la qualità e lo spessore del tessuto adiposo superficiale, dell’adipe profondo (il grasso accumulato) e dell’adipe localizzato, tipico di pazienti magri con accumuli in specifiche zone del corpo. Inoltre, l’adipometria permette di distinguere il tessuto adiposo metabolicamente attivo, che risponde meglio a interventi nutrizionali e attività fisica, da quello metabolicamente inattivo.
L’esame è utile anche per studiare la qualità del tessuto muscolare, valutandone tono, compattezza e la presenza di eventuali infiltrazioni di grasso, indicatori importanti per la salute muscolare e il benessere generale.
Come funziona l’adipometro
L’adipometro a ultrasuoni emette onde sonore ad alta frequenza che, attraversando i tessuti, vengono riflesse in tempi diversi a seconda della loro densità. Questi dati permettono di calcolare con precisione lo spessore delle pliche di grasso sottocutaneo e di analizzare la composizione dei tessuti in modo accurato e non invasivo.
L’adipometria rappresenta uno strumento prezioso per offrire un percorso nutrizionale personalizzato e basato su dati oggettivi, migliorando così la qualità dell’intervento e i risultati ottenuti.
Viene utilizzata per ottenere una valutazione precisa della composizione corporea del paziente, fondamentale per:
- Analizzare gli strati di tessuto in relazione allo stile di vita e all’alimentazione
- Personalizzare piani nutrizionali equilibrati e mirati
- Monitorare l’efficacia di diete e programmi di allenamento
- Individuare eventuali squilibri o condizioni di rischio legate alla distribuzione del tessuto adiposo
L’adipometria presso Medic Service viene eseguita dalla Dott.ssa Sara Mirai: prenota ora la tua visita nutrizionistica per una valutazione accurata e un percorso su misura.